Come organizzare un Matrimonio Vintage

matrimonio vintage fotografo matrimonio venezia valigia accessori

Tra tutti i matrimoni a tema, il matrimonio vintage conquisterà il cuore degli sposi più romantici con i suoi colori tenui, gli elementi retrò e la suggestiva aria dei bei tempi andati. Quindi no, non stiamo parlando di organizzare un matrimonio rimediando abiti e suppellettili dalla bancarella del mercato, ma di richiamare l'atmosfera di un tempo, anche indefinito, a patto che si collochi nel passato.

Il termine vintage deriva dall'antica parola francese “vendenge”, con la quale si indicavano i vini pregiati d'annata ed è proprio questo lo spunto da cui partire per capire a fondo come organizzare un matrimonio a tema vintage. Questo vocabolo, infatti, non significa né usato, né vecchio, ma sottolinea il valore di un abito, un oggetto o un tempo, del quale si apprezzano le caratteristiche uniche, irripetibili e di valore.

Per organizzare un matrimonio vintage, quindi, è necessario prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio, affinché tutto acquisti una certa coerenza, in grado di sprigionare quella magia e quell'eleganza d'antan, che desideri per il giorno del tuo Sì.

Matrimonio vintage: quale location scegliere

Inutile girarci intorno: per un matrimonio vintage che lasci a bocca aperta i tuoi ospiti dovrai trovare una location che trasudi fascino da ogni angolo. Deve saper avvolgere le tue nozze in un'aria che richiami un'altra epoca, regalando l'illusione di aver fatto un viaggio nel tempo.

Tenute storiche, borghi antichi, masserie fortificate immerse nel verde e case nobiliari in campagna sono le location perfette per un matrimonio vintage. Starà poi a te disseminarle di oggetti in grado di comunicare una storia e trasmettere un vissuto: un'antica sveglia, un vecchio grammofono, fotografie color seppia, specchi, cornici, ma anche poltrone, divani e credenze d'epoca contribuiranno all'allestimento perfetto per il tuo matrimonio vintage.

matrimonio vintage fotografo matrimonio venezia coppia barca fiume tramonto

I colori del matrimonio vintage

Se hai deciso che il tuo sarà un matrimonio vintage, sappi che la scelta dei colori sarà fondamentale per assicurarti l'atmosfera retrò che hai sempre sognato. Il bianco ottico è da escludere, ma potrai giocare armoniosamente con tutte le tonalità del color sabbia, del bianco crema e del beige, alle quali potrai abbinare tinte pastello, come il rosa cipria, il verde salvia o il lavanda, per creare delle piacevoli macchie di colore.

L'abito da sposa dovrà essere semplice e morbido, ma potrai concederti pizzi e merletti, che contribuiranno a donarti un'aria sognante ed eterea. Lo sposo invece, potrà indossare un cappello Fedora o Borsalino, per ricordare i divi del cinema del passato.

Un matrimonio vintage sarà molto apprezzato anche dai tuoi ospiti, che potranno sbizzarrirsi a cercare gli abiti più estrosi per questo matrimonio a tema. E fidati: le tue amiche faranno a gara per aggiudicarsi il bouquet, che avrai cura di arricchire con perline, pizzi e piume!

matrimonio vintage fotografo matrimonio venezia valigia accessori

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio al Lago di Como, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio al Lago di Como, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI