
Informale ed elegante, il matrimonio Boho-Chic è perfetto per te, che ami la semplicità e non vuoi rinunciare al tuo mood, nemmeno nel giorno delle tue nozze.
Tra i wedding-trend del momento, sta spopolando il matrimonio Boho Chic. Cos'è un matrimonio Boho Chic? È il modo più anticonformista di vivere il giorno più importante della tua vita, senza dover necessariamente cedere alle tradizioni, allo sfarzo e alle convenzioni che caratterizzano i matrimoni.
Nel suo nome c'è già una promessa di libertà. Il termine Boho, infatti, deriva dalla parola bohémien, con cui nell'ottocento si indicavano i giovani artisti, che conducevano una vita libera e non convenzionale. E che succede se gli si abbina l'aggettivo Chic? Che se sei uno spirito libero e non vuoi rinunciare al tuo stile nemmeno nel giorno delle nozze, hai trovato il tema del tuo matrimonio!
Location e allestimenti
Una location all'aria aperta è il luogo ideale per festeggiare il tuo Sì in stile Boho-Chic. Non hai bisogno di locali sfarzosi: il prato di un casale immerso nella natura o una spiaggia allestita per l'occasione saranno perfetti per restituire ai tuoi invitati quell'aria informale e disinvolta che ti contraddistingue.
Ciò che farà davvero la differenza saranno gli allestimenti: per un matrimonio a tema Boho-Chic dovrai arricchire gli spazi con candele, pergolati in legno, elementi dal gusto retrò, fiori di stagione, cuscini e drappi in tessuto, elegantemente appesi ai rami e lasciati ondeggiare nel vento. I colori? Ovviamente le tinte neutre, in stile shabby, che potrai però vivacizzare con sprazzi di blu, verde o rosso rubino.

La sposa Boho-Chic
Lo stile è quello degli hippies: semplice, essenziale, spontaneo. Per il tuo matrimonio Boho-Chic, dimentica gli abiti sfarzosi in stile principesco e opta per tuniche dalle linee essenziali, realizzate con tessuti morbidi e svolazzanti. Per un tocco di ricercatezza in più, potrai anche arricchire il tuo abito con inserti di pizzo e merletto, ma niente tacchi: la sposa Boho-Chic calza sandali, ballerine o, addirittura, si presenta al ricevimento a piedi nudi, sottolineati da cavigliere in stile etnico.

E lo sposo? Lo sposo sarà un perfetto gentleman bohémien: abito dalle linee morbide, bretelle, papillon, gilet e, ovviamente, barba e baffi incolti, in stile hipster.
In un matrimonio a tema Boho-Chic non dovrà mancare la musica, allegra e coinvolgente, mentre per il servizio fotografico affidati alla professionalità del fotografo e lasciati andare. Uno spirito libero come te vorrà ricordare soprattutto i sorrisi e le emozioni di questo giorno, quindi niente pose: lascia che sia il fotografo a cogliere i tuoi momenti più intensi. Che in un matrimonio Boho-Chic sono sempre moltissimi!
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Verona, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Verona, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.