Nozze vegane: tutti i consigli per un matrimonio eco-friendly e cruelty-free

Tu e il tuo partner siete vegani e ti stai chiedendo se sia possibile organizzare un matrimonio senza scontentare nessuno? Bene, c'è una buona notizia per te:  potrai farlo e senza dover rinunciare all'etica e ai valori che vi contraddistinguono.

Per quanto riguarda la location, non c'è nemmeno bisogno di starne a parlare: ovviamente ti sentirai a tuo agio solo in un ambiente bucolico, circondata dalla natura e lontana da sfarzo e lustrini. Spiagge, boschi, campagna, laghi, qualsiasi luogo andrà bene, a patto che consenta una coerenza con il tuo stile di vita.

E per tutto il resto? Ecco qualche suggerimento per un matrimonio vegano di sicuro successo.

Nozze vegane: tutti i consigli per un matrimonio eco-friendly e cruelty-free

Seguendo uno stile di vita vegano, di sicuro non avrai nel tuo armadio né pellicce, né cinture in cuoio, né abiti di seta. Bene, non devi tradire i tuoi principi, nemmeno nel giorno del tuo Sì!

Ormai il mercato offre tante soluzioni eco-chic che fanno al tuo caso: lino, canapa, ma anche abiti realizzati con la cosiddetta “seta della pace”, l'unica che non nuoce ai bachi, soddisfaranno le tue esigenze di eleganza ed etica.

Per gli allestimenti della chiesa e della location, invece, opta per i fiori di stagione. Ma se preferisci qualcosa di forte impatto visivo, potresti ricorrere a simpatiche ceste, arricchite di composizioni di frutta e verdura provenienti da agricoltura biologica.

Per le bomboniere, invece, potrai sbizzarrirti con delle piccole proposte gastronomiche: delicate ampolle di olio bio, sacchettini ripieni di lenticchie, confezioni di ciambelline al vino, nocciole, mandorle, le possibilità sono davvero tantissime. Ti basterà creare delle eleganti confezioni e il gioco sarà fatto!

Menù nuziale vegan? Tante leccornie, chilometri zero!

Organizzare un matrimonio vegano non è particolarmente complicato, ma è quando passerai al menù che la cosa si farà difficile. Sappi fin d'ora che la maggior parte dei servizi di catering proveranno a farti cambiare idea, adducendo come scusa i gusti dei tuoi invitati, ma tu non farti intimidire. Potrai soddisfare i tuoi ospiti anche con un menù nuziale in perfetto stile vegano.

Anche se li apprezzi molto e ne fai un gran utilizzo nella tua cucina, meglio evitare tofu e seitan: sono cibi particolari e non tutti potrebbero apprezzarne sapore e consistenza. Ma non demordere e orientati verso piatti a base di legumi e verdure, ovviamente bio e a chilometro zero. Li apprezzeranno tutti.

Qualche esempio di menu per le nozze vegane

Per gli antipasti, potresti richiedere un buffet con verdure di stagione, cous cous, insalate arricchite di farro e orzo, ma anche sformatini a base di zucchine, carote, funghi e broccoli. Se poi ti sposi in inverno, chiedi di preparare dei bastoncini di polenta, che saranno perfetti per accompagnare zuppe di orzo e polpette di melanzane. Ovviamente, non dimenticare bruschette assortite e taglieri di formaggi, rigorosamente vegani.

Per i primi piatti, potrai attingere senza problemi alla tradizione culinaria del nostro paese: risotti ai funghi o alle zucchine, lasagne vegane ripiene di spinaci e gnocchetti alle melanzane e mandorle soddisfaranno ogni tipo di palato, mentre se fa freddo potrai ricorrere al gran numero di zuppe che caratterizzano la cucina vegana.

E per il secondo piatto? Bocconcini di soia, tortini di patate e verdure ripiene ti toglieranno dall'imbarazzo, ma perché non azzardare anche uno spezzatino di tempeh o polpettine di fagioli?

Torta nuziale e partecipazioni: fra tradizione e innovazione

Per la torta vegana di matrimonio, invece, rivolgiti alla tua pasticceria di fiducia e ordina un'elegantissima naked-cake, ovviamente senza uova, che ricoperta con il cioccolato farà un figurone al momento del fatidico taglio della torta. Biscotti vegan, assaggini di cheesecake vegan, mousse e macedonie completeranno il tavolo dei dolci del tuo matrimonio vegano.

E non fare errori grossolani: il tuo è un matrimonio green, quindi dimentica le tradizionali partecipazioni e risparmia la vita a un bel po' d'alberi. Invia ai tuoi ospiti delle mail per invitarli alle tue nozze o, se non sei troppo timida, un bel video, nel quale tu e il tuo partner comunicate la grande notizie e tutti i dettagli per poter partecipare alla vostra felicità. Sarà un vero successo!

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Verona, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Verona, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI